Chi siamo

Iscusorzu

L’associazione e il legame tra leggenda e realtà:




L’Associazione Culturale “S’Iscusorzu” persegue esclusivamente finalità sociali e si propone, come primo intento, di promuovere la ricerca e la valorizzazione nell’ambito della storia e delle leggende legate al proprio paese, attivando iniziative culturali per la promozione della nostra cultura e del nostro territorio. Per noi è di fondamentale importanza riscoprire e mantenere tutte quelle tradizioni legate al folklore e alla sua memoria con l’intento di attraversare il presente promuovendo il nostro territorio e in particolare il paese di Teti.

Rievocazione:

Fondamentale importanza riveste la rievocazione del ritrovamento dei bronzi di Abini, antico villaggio santuario nuragico, situato a nord del territorio di Teti, attraverso un rito suggestivo chiamato “ Su Sennoreddu e sos de s’iscusorzu”. Il rito è la ricostruzione dell’antica leggenda che da secoli si tramanda da padre in figlio e che racconta di un grande tesoro nascosto nelle campagne di Teti con a guardia un “ragazzino” senza età e di piccola corporatura, ma dotato di una forza sovrumana, chiamato dai Tetiesi

“Su Sennoreddu de s’iscusorzu”